Strutture
Visita una località navigando tramite il menù a sinistra. In ogni zona d'Italia potrai successivamente scegliere le strutture turistiche d'eccellenza che ti proponiamo.
Primo Piano
Qui ti proporremo informazioni e curiosità riguardanti l'area che stai visitando.
Stampa questa pagina
Segnala via e-mail
San Quirico d'Orcia - Bagno Vignoni
Descrizione
Sul confine settentrionale della valle, San Quirico d'Orcia si è sviluppata intorno al villaggio medievale di Osenna ,è entrata nel 1256 nei possedimenti di Siena e conserva la sua struttura urbanistica medievale.
Nel centro, chiuso da una cinta di mura, si visitano la Collegiata dei Santi Quirico e Giulitta con i suoi magnifici portali romanico-gotici, la chiesa della Misericordia, il Palazzo Pretorio, il Palazzo Chigi e Santa Maria di Vitaleta . Gli Horti Leonini, dei giardini all'italiana sistemati intorno al 1540 da Diomede Leoni , ospitano esposizioni di scultura contemporanea. Completano l'itinerario la chiesa di Santa Maria Assunta, il Giardino delle Rose e l'antico Ospedale della Scala.
Proseguendo verso sud sulla Cassia si raggiunge Bagno Vignoni, la stazione termale nata nel Medioevo e celebre per la sua " piazza d'acqua ". Sul pendio che digrada verso il fiume troviamo il Parco dei Mulini, interessante testimonianza di costruzioni e tecniche di utilizzo delle acque che risalgono al Medioevo.
Mappa
La pagina web di questo paese è stata visitata 122.830 volte.