Strutture
Visita una località navigando tramite il menù a sinistra. In ogni zona d'Italia potrai successivamente scegliere le strutture turistiche d'eccellenza che ti proponiamo.
Primo Piano
Qui ti proporremo informazioni e curiosità riguardanti l'area che stai visitando.
Stampa questa pagina
Segnala via e-mail
Torrita di Siena
Descrizione
Di questo importante centro della Va di Chiana si hanno notizie sin dal 1307, anche se molti reperti archeologici rinvenuti in zona dimostrerebbero che fu abitata già in epoca etrusco-romana.
Nel corso della dominazione senese il borgo venne fortificato mediante la costruzione di un'imponente cinta muraria di forma ellittica, munita di torri d'avvistamento e con tre porte d'accesso, tanto da divenire un importante baluardo difensivo dei confini meridionali della Repubblica Senese.
Tra i monumenti di maggiore rilievo a Torrita di Siena citiamo qui la Collegiata, la Chiesa di Santa Croce, la Chiesa di Santa Flora e Santa Lucilla e il Palazzo Pretorio.
La città di Torrita di Siena ha dato i natali al celebre brigante Ghino di Tacco (XII secolo), citato anche nel "Decamerone" di Giovanni Boccaccio come pure nella "Divina Commedia" di Dante Alighieri.
Mappa
La pagina web di questo paese è stata visitata 100.327 volte.