italiano

  • Private Tour in Italy

    Private Tour in Italy

    Noleggio auto con conducente, escursioni esclusive, trasferimenti, taxi privati Sorrento, Riviera di Napoli, Positano, Costa d'Amalfi,...

  • Hotel Maison Tofani Sorrento

    Hotel Maison Tofani Sorrento

    Ospitalità di Qualità e Charme Sruttura di Design Sorrento Riviera di Napoli Costa delle Sirene Campania Italia

  • Hotel Astoria Sorrento

    Hotel Astoria Sorrento

    Ospitalità di Qualità Camere e Colazione Albergo 4 Stelle Ristorante Centro Storico Sorrento Riviera di Napoli Campania Italia

  • Il Borgo Ristorante Sorrento

    Il Borgo Ristorante Sorrento

    Cucina tradizionale, Gastronomia Mediterranea, specialità a base di pesce Terrazza Panoramica, Penisola Sorrentina Sorrento Napoli...

  • Hotel Bellevue Syrene 1820

    Hotel Bellevue Syrene 1820

    Ospitalità di Lusso e Charme in Penisola Sorrentina, Ospitalità esclusiva

tu sei qui: Home Padula

Strutture

Visita una località navigando tramite il menù a sinistra. In ogni zona d'Italia potrai successivamente scegliere le strutture turistiche d'eccellenza che ti proponiamo.

Primo Piano

Qui ti proporremo informazioni e curiosità riguardanti l'area che stai visitando.

Stampa questa pagina Segnala via e-mail

Padula

Descrizione

La nascita di Padula si fa risalire al IX-X secolo quando la popolazione scampata alle devastazioni saracene, si stabilì su di una collina non molto elevata in grado di offrire un maggior collegamento con la via consolare. Il suo nome deriva molto probabilmente dalla sottostante palude che in passato copriva gran parte del territorio.
E' sede del più importante complesso monastico del Sud Italia, la Certosa di San Lorenzo; la maestosità di questo edificio, una vera e propria "città-convento" e l'esuberanza dei suoi decori, la rendono una visita assolutamente obbligatoria.
Fondata nel 1306, la Certosa rispetta la regola dell'ordine, che prevedeva la separazione fra gli alloggi dei monaci, disposti intorno ai chiostri, e gli spazi comuni, vicini alla chiesa. La chiesa di San Lorenzo è divisa in due zone da una parete. Nella prima, all'ingresso, sedevano i conversi, dalla parte prossima al presbiterio sedevano i monaci di clausura. Due sono anche i cori. Singolare è l'antica cucina, dove domina la grande cappa della fornace centrale, e alla quale sono collegate la cantine e il frantoio.
Vero gioiello del convento è l'Appartamento del priore, composto da dieci stanze che affacciano su uno splendido giardino. La Biblioteca ha uno stupendo pavimento maiolicato. Impressionante il Chiostro grande, su cui affacciano le celle dei monaci.
Con quasi quindicimila metri quadrati di superficie, è tra i maggiori in Europa: i due livelli che lo costituiscono sono collegati da un grandioso Scalone ellittico a doppia rampa.

Mappa

La pagina web di questo paese è stata visitata 55.506 volte.

Scegli la lingua

italiano

english