italiano

  • Hotel Astoria Sorrento

    Hotel Astoria Sorrento

    Ospitalità di Qualità Camere e Colazione Albergo 4 Stelle Ristorante Centro Storico Sorrento Riviera di Napoli Campania Italia

  • Il Borgo Ristorante Sorrento

    Il Borgo Ristorante Sorrento

    Cucina tradizionale, Gastronomia Mediterranea, specialità a base di pesce Terrazza Panoramica, Penisola Sorrentina Sorrento Napoli...

  • Hotel Bellevue Syrene 1820

    Hotel Bellevue Syrene 1820

    Ospitalità di Lusso e Charme in Penisola Sorrentina, Ospitalità esclusiva

  • Private Tour in Italy

    Private Tour in Italy

    Noleggio auto con conducente, escursioni esclusive, trasferimenti, taxi privati Sorrento, Riviera di Napoli, Positano, Costa d'Amalfi,...

  • Hotel Maison Tofani Sorrento

    Hotel Maison Tofani Sorrento

    Ospitalità di Qualità e Charme Sruttura di Design Sorrento Riviera di Napoli Costa delle Sirene Campania Italia

tu sei qui: Home Verbania

Strutture

Visita una località navigando tramite il menù a sinistra. In ogni zona d'Italia potrai successivamente scegliere le strutture turistiche d'eccellenza che ti proponiamo.

Primo Piano

Qui ti proporremo informazioni e curiosità riguardanti l'area che stai visitando.

Stampa questa pagina Segnala via e-mail

Verbania

Descrizione

Situato sulla sponda piemontese del Lago Maggiore, Verbania, nato nel 1939 dall'unione dei comuni di Intra e Pallanza, è una cittadina ricca di giardini e parchi.
I Giardini Botanici di Villa Taranto furono realizzati dal Capitano scozzese Neil Boyd McEacharn che nel 1931 acquistò dalla Marchesa di Sant'Elia la proprietà chiamata "La Crocetta" con lo scopo di trasformarla in uno dei principali complessi botanici al mondo. Il Capitano McEacharn ribattezzò la proprietà "Villa Taranto" in onore di un suo antenato nominato da Napoleone Duca di Taranto. L'importanza del giardino non è data solo dal suo patrimonio botanico, seppur ricco di oltre 20.000 varietà e specie, ma dalla bellezza e armonia dell'insieme; l'impronta all'inglese del parco è arricchita dal gusto e dalla sensibilità latina attraverso l'inserimento di elementi tipici del giardino all'italiana.
Interessanti sono anche i Giardini di Villa San Remigio e quelli di Villa Giulia.
Palazzo Viani Dugnani ospita il Museo del Paesaggio, diviso in tre sezioni: pittura, scultura ed archeologia.
L'Oratorio di San Remigio, dichiarato Monumento Nazionale nel 1908, è in stile Romanico e fu realizzato tra il XI ed il XII secolo; è a due navate con un campanile quadrato ed un portico del XIV secolo. Altro Monumento Nazionale è la Chiesa Rinascimentale della Madonna di Campagna, costruita sull'area di un preesistente edificio romanico di cui resto solo il campanile, successivamente sopraelevato.

Mappa

La pagina web di questo paese è stata visitata 30.263 volte.