italiano

  • Private Tour in Italy

    Private Tour in Italy

    Noleggio auto con conducente, escursioni esclusive, trasferimenti, taxi privati Sorrento, Riviera di Napoli, Positano, Costa d'Amalfi,...

  • Hotel Maison Tofani Sorrento

    Hotel Maison Tofani Sorrento

    Ospitalità di Qualità e Charme Sruttura di Design Sorrento Riviera di Napoli Costa delle Sirene Campania Italia

  • Hotel Bellevue Syrene 1820

    Hotel Bellevue Syrene 1820

    Ospitalità di Lusso e Charme in Penisola Sorrentina, Ospitalità esclusiva

  • Hotel Astoria Sorrento

    Hotel Astoria Sorrento

    Ospitalità di Qualità Camere e Colazione Albergo 4 Stelle Ristorante Centro Storico Sorrento Riviera di Napoli Campania Italia

  • Il Borgo Ristorante Sorrento

    Il Borgo Ristorante Sorrento

    Cucina tradizionale, Gastronomia Mediterranea, specialità a base di pesce Terrazza Panoramica, Penisola Sorrentina Sorrento Napoli...

tu sei qui: Home Calci

Strutture

Visita una località navigando tramite il menù a sinistra. In ogni zona d'Italia potrai successivamente scegliere le strutture turistiche d'eccellenza che ti proponiamo.

Primo Piano

Qui ti proporremo informazioni e curiosità riguardanti l'area che stai visitando.

Stampa questa pagina Segnala via e-mail

Calci

Descrizione

A metà stada tra Lucca e Pisa, lungo il corso del torrente Zambra, sorge Calci, comune della provincia di Pisa il cui toponimo deriverebbe, con molta probabilità, dalle parole latine "calx" e "calcis", con riferimento alle abbondanti cave di pietra situate nei suoi dintorni. Il primo nucleo abitativo, di epoca romana, si chiama "Locus Calcis" e sorge proprio per avviare lo sfruttamento delle preziose risorse minerarie. La valle al centro della quale si sviluppa il borgo è presto disseminata di pievi, conventi, casolari e, anche per via dei suoi affascinanti oliveti e boschi di castagni, assume la denominazione di Valle Graziosa. Calci è stata da sempre fedele alla Repubblica Pisana e con essa trascinata nella disfatta del XVI secolo, con la conseguente annessione al Granducato di Toscana dominato dai Fiorentini.
La bellissima pieve di San Giovanni ed Ermolao, capolavoro del Romanico pisano, fu rimodernata ed ampliata nei primi anni del Seicento su progetto di Cosimo Pugliani. All'interno sono conservati pregevoli dipinti del pisano Aurelio Lomi, un dipinto su tavola di Cecco di Pietro ed un frammento di croce dipinta duecentesca.
La Certosa di Calci, al centro della Valle Graziosa, è uno dei complessi monastici più grandi della Toscana. Oggi è sede del Museo di Storia Natuarle e del Territorio. La Certosa viene fondata nel maggio del 1366 dall'Arcivescovo di Pisa Francesco Moricotti. L'attuale aspetto si deve però soprattutto ai lavori svolti tra il 1764 ed il 1797 dal priore Alfonso Maria Maggi, grazie al quale molti pittori vengono chiamati a decorare gli ambienti vecchi e nuovi con i loro affreschi.

Mappa

La pagina web di questo paese è stata visitata 26.652 volte.

Scegli la lingua

italiano

english