italiano

  • Private Tour in Italy

    Private Tour in Italy

    Noleggio auto con conducente, escursioni esclusive, trasferimenti, taxi privati Sorrento, Riviera di Napoli, Positano, Costa d'Amalfi,...

  • Il Borgo Ristorante Sorrento

    Il Borgo Ristorante Sorrento

    Cucina tradizionale, Gastronomia Mediterranea, specialità a base di pesce Terrazza Panoramica, Penisola Sorrentina Sorrento Napoli...

  • Hotel Astoria Sorrento

    Hotel Astoria Sorrento

    Ospitalità di Qualità Camere e Colazione Albergo 4 Stelle Ristorante Centro Storico Sorrento Riviera di Napoli Campania Italia

  • Hotel Maison Tofani Sorrento

    Hotel Maison Tofani Sorrento

    Ospitalità di Qualità e Charme Sruttura di Design Sorrento Riviera di Napoli Costa delle Sirene Campania Italia

  • Hotel Bellevue Syrene 1820

    Hotel Bellevue Syrene 1820

    Ospitalità di Lusso e Charme in Penisola Sorrentina, Ospitalità esclusiva

tu sei qui: Home Casciana Terme

Strutture

Visita una località navigando tramite il menù a sinistra. In ogni zona d'Italia potrai successivamente scegliere le strutture turistiche d'eccellenza che ti proponiamo.

Primo Piano

Qui ti proporremo informazioni e curiosità riguardanti l'area che stai visitando.

Stampa questa pagina Segnala via e-mail

Casciana Terme

Descrizione

Piccolo comune della provincia di Pisa, nel cuore delle colline Pisane, Casciana Terme è nota soprattutto per le benefiche proprietà curative delle sue acque termali, conosciute ed apprezzate sin dai Romani. Lo sviluppo dell'attività termale si deve soprattutto al contributo di Matilde di Canossa, a cui è dedicata una delle fonti: la leggenda vuole che la contessa avesse un merlo malato che guarì immergendosi nelle acque termali poste a poca distanza dalla sua abitazione.
Fino al XII secolo il territorio è compreso nelle proprietà del conte Ugone. Viene poi regalato alla chiesa di Morrona e ai frati Camandolesi, fino a quando questi, a loro volta, la donano all'Arcivescovado di Pisa, nel 1135. Nel 1515 entra a far parte della Repubblica Fiorentina.
Tra gli edifici religiosi più importanti menzioniamo la Chiesa di San Martino, di origini Trecentesche ma completamente rimaneggiata nell'Ottocento, al cui interno è conservato un venerato crocifisso, la Chiesa di Santa Maria Assunta, documentata sin dall'840, custodisce una tavoletta trecentesca raffigurante la Madonna delle Grazie, attribuita al Maestro di San Torpè, la piccola chiesa romanica di San Quirico e Giulitta e l'Oratorio della Madonna dei Sette Dolori.
Infine menzioniamo anche il castello di Gello Mattaccino e quello di Perlascio.

Mappa

La pagina web di questo paese è stata visitata 48.884 volte.

Scegli la lingua

italiano

english