italiano

  • Il Borgo Ristorante Sorrento

    Il Borgo Ristorante Sorrento

    Cucina tradizionale, Gastronomia Mediterranea, specialità a base di pesce Terrazza Panoramica, Penisola Sorrentina Sorrento Napoli...

  • Hotel Astoria Sorrento

    Hotel Astoria Sorrento

    Ospitalità di Qualità Camere e Colazione Albergo 4 Stelle Ristorante Centro Storico Sorrento Riviera di Napoli Campania Italia

  • Hotel Maison Tofani Sorrento

    Hotel Maison Tofani Sorrento

    Ospitalità di Qualità e Charme Sruttura di Design Sorrento Riviera di Napoli Costa delle Sirene Campania Italia

  • Private Tour in Italy

    Private Tour in Italy

    Noleggio auto con conducente, escursioni esclusive, trasferimenti, taxi privati Sorrento, Riviera di Napoli, Positano, Costa d'Amalfi,...

  • Hotel Bellevue Syrene 1820

    Hotel Bellevue Syrene 1820

    Ospitalità di Lusso e Charme in Penisola Sorrentina, Ospitalità esclusiva

tu sei qui: Home Castellina Marittima

Strutture

Visita una località navigando tramite il menù a sinistra. In ogni zona d'Italia potrai successivamente scegliere le strutture turistiche d'eccellenza che ti proponiamo.

Primo Piano

Qui ti proporremo informazioni e curiosità riguardanti l'area che stai visitando.

Stampa questa pagina Segnala via e-mail

Castellina Marittima

Descrizione

Nell'alta valle del fiume Fine, Castellina Marittima fu probabilmente abitata già nel periodo Etrusco, come si deduce da alcuni studi condotti sulle tecniche di estrazione dell'alabastro, di cui la zona è ricca. La memoria storica legata all'attività di escavazione è ben presente nell'Ecomuseo dell'Alabastro. Qui si conservano tutti gli strumenti utilizzati nel corso dei secoli per lo scavo, l'estrazione e la lavorazione dell'alabastro, un tipo di pietra chiamata anche "Bianco di Castellina".
Il borgo andò sviluppandosi nel X secolo, attorno ad un castello fatto costruire dai conti della Gherardesca; passò, poi, sotto il controllo di Pisa e, infine, di Firenze.
Il paese è dominato dallo splendido castello mediceo. Interessanti sono anche l'Oratorio di San Giovanni Battista, l'antica pieve del borgo prima di essere sostituita dalla settecentesca Pieve di San Giovanni Decollato, parzialmente danneggiata durante i bombardamenti della Seconda Guerra Mondiale, nonché le Due Badie, una dedicata a san Quirico, i cui ruderi sono orami scomparsi nella vegetazione, e l'altra dedicata a San Salvatore, di cui sono ancora visibili ancora alcune porzioni di mura.

Mappa

La pagina web di questo paese è stata visitata 30.275 volte.

Scegli la lingua

italiano

english