italiano

  • Hotel Maison Tofani Sorrento

    Hotel Maison Tofani Sorrento

    Ospitalità di Qualità e Charme Sruttura di Design Sorrento Riviera di Napoli Costa delle Sirene Campania Italia

  • Private Tour in Italy

    Private Tour in Italy

    Noleggio auto con conducente, escursioni esclusive, trasferimenti, taxi privati Sorrento, Riviera di Napoli, Positano, Costa d'Amalfi,...

  • Hotel Bellevue Syrene 1820

    Hotel Bellevue Syrene 1820

    Ospitalità di Lusso e Charme in Penisola Sorrentina, Ospitalità esclusiva

  • Hotel Astoria Sorrento

    Hotel Astoria Sorrento

    Ospitalità di Qualità Camere e Colazione Albergo 4 Stelle Ristorante Centro Storico Sorrento Riviera di Napoli Campania Italia

  • Il Borgo Ristorante Sorrento

    Il Borgo Ristorante Sorrento

    Cucina tradizionale, Gastronomia Mediterranea, specialità a base di pesce Terrazza Panoramica, Penisola Sorrentina Sorrento Napoli...

tu sei qui: Home Cesana Torinese

Strutture

Visita una località navigando tramite il menù a sinistra. In ogni zona d'Italia potrai successivamente scegliere le strutture turistiche d'eccellenza che ti proponiamo.

Primo Piano

Qui ti proporremo informazioni e curiosità riguardanti l'area che stai visitando.

Stampa questa pagina Segnala via e-mail

Cesana Torinese

Descrizione

Il toponimo, sicuramente di origini latine, non registra opinioni concordi: per alcuni deriva dall'antroponimo "Caesius", per altri da "caesa" (tagliata) con riferimento agli alberi.
Comune montano in provincia di Torino, situato in Alta Valle Susa, ai confini con la Francia, è suddiviso in numerose frazioni. È un centro a vocazione turistica, in ciò favorito dalla bellezza dei luoghi e dalla vicinanza ad un comprensorio sciistico collegato a Claviere, San Sicario e Sestriere.
Da alcuni documenti è possibile ipotizzare che l'abitato fosse esistente sin dall'epoca romana, lungo la strada che collegava la Gallia alla Pianura Padana. Durante il Medioevo l'arteria divenne fondamentale per il passaggio di truppe e approvvigionamenti. Fu dominio dei Conti di Albon fino alla seconda metà del Trecento, epoca in cui questi cedettero le terre alla Francia. Nel XII secolo il paese ebbe una propria moneta in argento. Nel XIV secolo nacque la Repubblica degli Escartons e Cesana ne fece parte fino al XVIII secolo, epoca a cui risale la sua cessione alla casata sabauda. Nel corso dei secoli fu coinvolta in varie guerre: in quelle di religione contro i Valdesi, in quella di successione spagnola, durante la quale subì diversi danni. Il comune fu istituito nel 1928 dalla fusione di sette preesistenti centri.

Da vedere:

La parrocchiale di San Giovanni Battista costruita sulla precedente chiesa dell'XI secolo, della quale rimane ancora qualche traccia nella facciata e nelle tre absidi. Prezioso è il soffitto in legno a cassettoni risalente al XVIII secolo. Conserva al suo interno un pregevole fonte battesimale marmoreo.
La chiesa della Madonna della Neve a Bousson, edificata nel XVI secolo, presenta un bellissimo portale in pietra scolpita.
La chiesa della Maternità di Maria a San Sicario.
La chiesa di San Giuliano a Fenils.
La chiesa di Santa Maria Maddalena a Thures.
La chiesa di Santa Margherita a Desertes.
La Casa delle Lapidi a Bousson.

Mappa

La pagina web di questo paese è stata visitata 21.009 volte.

Scegli la lingua

italiano

english