italiano

  • Il Borgo Ristorante Sorrento

    Il Borgo Ristorante Sorrento

    Cucina tradizionale, Gastronomia Mediterranea, specialità a base di pesce Terrazza Panoramica, Penisola Sorrentina Sorrento Napoli...

  • Hotel Astoria Sorrento

    Hotel Astoria Sorrento

    Ospitalità di Qualità Camere e Colazione Albergo 4 Stelle Ristorante Centro Storico Sorrento Riviera di Napoli Campania Italia

  • Private Tour in Italy

    Private Tour in Italy

    Noleggio auto con conducente, escursioni esclusive, trasferimenti, taxi privati Sorrento, Riviera di Napoli, Positano, Costa d'Amalfi,...

  • Hotel Maison Tofani Sorrento

    Hotel Maison Tofani Sorrento

    Ospitalità di Qualità e Charme Sruttura di Design Sorrento Riviera di Napoli Costa delle Sirene Campania Italia

  • Hotel Bellevue Syrene 1820

    Hotel Bellevue Syrene 1820

    Ospitalità di Lusso e Charme in Penisola Sorrentina, Ospitalità esclusiva

tu sei qui: Home Sestriere

Strutture

Visita una località navigando tramite il menù a sinistra. In ogni zona d'Italia potrai successivamente scegliere le strutture turistiche d'eccellenza che ti proponiamo.

Primo Piano

Qui ti proporremo informazioni e curiosità riguardanti l'area che stai visitando.

Stampa questa pagina Segnala via e-mail

Sestriere

Sestriere, Sunset Sestriere, Sunrise Sestriere, Positano Notizie

Sestriere, Sunset

Sestriere, Sunrise

Sestriere, Positano Notizie

Descrizione

Comune in provincia di Torino, paradiso degli sciatori, immerso nel verde dei boschi a 2035 metri di altitudine, è l'abitato italiano situato più in alto. Il territorio comunale, composto dai alcune frazioni, si trova sull'omonimo colle tra la Val di Susa e la Val Chisone. È meta ideale per gli amanti della natura, splendida sia nella bella stagione che in inverno, periodo in cui regala paesaggi fiabeschi.
Il comune, voluto da Giovanni Agnelli, fondatore della Fiat, che, acquistati dei terreni, vi fece costruire due alberghi e tre funivie, è sorto solo di recente, nel 1934. Seguirono, nel corso degli anni, la costruzione di una strada, di un campo da golf, di un altro hotel. Lo sviluppo edilizio fu interrotto durante la Seconda Guerra Mondiale, ma riprese molto rapidamente negli anni '50 del Novecento con la costruzione di nuovi impianti. Oggi il comune, prevalentemente dedito al turismo, possiede strutture alberghiere di livello altissimo, 146 piste da sci, parte delle quali dotate di impianti per la neve artificiale, per una lunghezza complessiva di 400 chilometri e 92 impianti di risalita. Ha ospitato la Coppa del Mondo di sci alpino, i Mondiali di sci alpino ed i Giochi olimpici invernali.

Da vedere:

La parrocchiale di Sant'Antonio Abate a Champlas du Col, costruita nel XII secolo, fu riedificata nel 1839. Conserva un pulpito del XVIII secolo ed un'ancòna in legno del XVII secolo.
La chiesa di Sant'Edoardo a Colle Sestriere, fatta costruire da Giovanni Agnelli, su progetto di Bottino, in memoria del figlio scomparso prematuramente. Presenta un pregevole portale in bronzo, opera di Dazzi, due opere marmoree realizzate da Rubino, due opere del Messina ed una statua raffigurante la Madonna, opera di Scuccimarra.
La cappella della Regina Pacis, la cui costruzione ebbe inizio nel 1922, in onore dei caduti della Prima Guerra Mondiale.

Mappa

La pagina web di questo paese è stata visitata 24.344 volte.

Scegli la lingua

italiano

english