italiano

  • Private Tour in Italy

    Private Tour in Italy

    Noleggio auto con conducente, escursioni esclusive, trasferimenti, taxi privati Sorrento, Riviera di Napoli, Positano, Costa d'Amalfi,...

  • Hotel Astoria Sorrento

    Hotel Astoria Sorrento

    Ospitalità di Qualità Camere e Colazione Albergo 4 Stelle Ristorante Centro Storico Sorrento Riviera di Napoli Campania Italia

  • Hotel Maison Tofani Sorrento

    Hotel Maison Tofani Sorrento

    Ospitalità di Qualità e Charme Sruttura di Design Sorrento Riviera di Napoli Costa delle Sirene Campania Italia

  • Hotel Bellevue Syrene 1820

    Hotel Bellevue Syrene 1820

    Ospitalità di Lusso e Charme in Penisola Sorrentina, Ospitalità esclusiva

  • Il Borgo Ristorante Sorrento

    Il Borgo Ristorante Sorrento

    Cucina tradizionale, Gastronomia Mediterranea, specialità a base di pesce Terrazza Panoramica, Penisola Sorrentina Sorrento Napoli...

tu sei qui: Home Grottaglie

Strutture

Visita una località navigando tramite il menù a sinistra. In ogni zona d'Italia potrai successivamente scegliere le strutture turistiche d'eccellenza che ti proponiamo.

Primo Piano

Qui ti proporremo informazioni e curiosità riguardanti l'area che stai visitando.

Stampa questa pagina Segnala via e-mail

Grottaglie

Descrizione

Grottaglie sorge sul pendio del Monte Pizzuto in un territorio, quello delle Murgie Tarantine, caratterizzato da gravine e lame che non sono altro che il naturale prosieguo delle stesse, anche se con pareti meno ripide.
Dista circa 20 km da Taranto ed uno dei comuni più grandi della provincia. A 4 km dal centro sorge anche l' aeroporto di Taranto-Grottaglie "Marcello Arlotta". E' un aeroporto civile con presenza militare la cui esistenza ha permesso l' insediamento di importanti stabilimenti dell' industria aeronautica.
L' origine di Grottaglie va ricercata negli insediamenti rupestri che si sono susseguiti nella zona fin dal periodo del Paleolitico. I primi gruppi umani si trasferirono successivamente sulle alture, sorsero vari casali, tra questi "il Casale Cryptalearum", nucleo primigenio dell' attuale centro storico.
Ma Grottaglie è famosa ai giorni nostri soprattutto per la produzione di oggetti in ceramica. Reperti ceramici risalenti all'età classica e magno-greca testimoniano che le radici di questa produzione in loco affondano in un passato lontanissimo.
Per secoli l' attività ceramica costituì l' attività principale dei grottagliesi. Alla fine del Settecento si contavano 42 fabbriche e una popolazione di addetti di circa 5000 unità.
Luoghi di interesse sono il "Castello Episcopio", che ospita il Museo della Ceramica, e una serie di palazzi gentilizi nobiliari coevi al castello.

Mappa

La pagina web di questo paese è stata visitata 22.968 volte.

Scegli la lingua

italiano

english