italiano

  • Hotel Bellevue Syrene 1820

    Hotel Bellevue Syrene 1820

    Ospitalità di Lusso e Charme in Penisola Sorrentina, Ospitalità esclusiva

  • Private Tour in Italy

    Private Tour in Italy

    Noleggio auto con conducente, escursioni esclusive, trasferimenti, taxi privati Sorrento, Riviera di Napoli, Positano, Costa d'Amalfi,...

  • Hotel Astoria Sorrento

    Hotel Astoria Sorrento

    Ospitalità di Qualità Camere e Colazione Albergo 4 Stelle Ristorante Centro Storico Sorrento Riviera di Napoli Campania Italia

  • Il Borgo Ristorante Sorrento

    Il Borgo Ristorante Sorrento

    Cucina tradizionale, Gastronomia Mediterranea, specialità a base di pesce Terrazza Panoramica, Penisola Sorrentina Sorrento Napoli...

  • Hotel Maison Tofani Sorrento

    Hotel Maison Tofani Sorrento

    Ospitalità di Qualità e Charme Sruttura di Design Sorrento Riviera di Napoli Costa delle Sirene Campania Italia

tu sei qui: Home Massafra

Strutture

Visita una località navigando tramite il menù a sinistra. In ogni zona d'Italia potrai successivamente scegliere le strutture turistiche d'eccellenza che ti proponiamo.

Primo Piano

Qui ti proporremo informazioni e curiosità riguardanti l'area che stai visitando.

Stampa questa pagina Segnala via e-mail

Massafra

Descrizione

Massafra è un comune assai popoloso e il suo territorio è posto tra il mare e la Murgia Tarantina. L' abitato massafrese, posto ad un' altitudine di 110 m sul livello del mare, si sviluppa intorno a due gravine, quella di San Marco e quella della Madonna della Scala. Le gravine non sono altro che crepacci scavati nella roccia calcarea. Simili sono le "lame" che però si caratterizzano per essere meno pendenti e sono le naturali continuazione delle gravine.
Il territorio massafrese comprende una parte del litorale Jonico nel cui tratto sfociano i fiumi Tara e Pantemisco. Le gravine massafresi, similmente a quelle dei paesi limitrofi, ospitarono sin dal neolitico uomini e donne che ne lasciarono traccia. Insediamenti rupestri, sia di origine preistorica sia altomedievale, sono numerosi. Il più importante è il santuario della Madonna della Scala.
Da visitare anche il "Castello di Massafra" che si trova nel centro storico e si affaccia sulla gravina San Marco. Le prime prove documentate sulla sua esistenza risalgono al 970 ma l' aspetto odierno dipende dai successivi lavori che si ebbero sia sotto il dominio angioino sia aragonese.
Massafra è sede di un importante sfilata di pupi di cartapesta nel giorno di Carnevale. Il Carnevale Massafrese, a livello regionale, è secondo, in termini di notorietà, solo a quello di Putignano.

Mappa

La pagina web di questo paese è stata visitata 23.694 volte.

Scegli la lingua

italiano

english