italiano

  • Hotel Astoria Sorrento

    Hotel Astoria Sorrento

    Ospitalità di Qualità Camere e Colazione Albergo 4 Stelle Ristorante Centro Storico Sorrento Riviera di Napoli Campania Italia

  • Private Tour in Italy

    Private Tour in Italy

    Noleggio auto con conducente, escursioni esclusive, trasferimenti, taxi privati Sorrento, Riviera di Napoli, Positano, Costa d'Amalfi,...

  • Il Borgo Ristorante Sorrento

    Il Borgo Ristorante Sorrento

    Cucina tradizionale, Gastronomia Mediterranea, specialità a base di pesce Terrazza Panoramica, Penisola Sorrentina Sorrento Napoli...

  • Hotel Bellevue Syrene 1820

    Hotel Bellevue Syrene 1820

    Ospitalità di Lusso e Charme in Penisola Sorrentina, Ospitalità esclusiva

  • Hotel Maison Tofani Sorrento

    Hotel Maison Tofani Sorrento

    Ospitalità di Qualità e Charme Sruttura di Design Sorrento Riviera di Napoli Costa delle Sirene Campania Italia

tu sei qui: Home Iseo

Strutture

Visita una località navigando tramite il menù a sinistra. In ogni zona d'Italia potrai successivamente scegliere le strutture turistiche d'eccellenza che ti proponiamo.

Primo Piano

Qui ti proporremo informazioni e curiosità riguardanti l'area che stai visitando.

Stampa questa pagina Segnala via e-mail

Iseo

Descrizione

Principale località turistica, affacciata sul lago omonimo, Iseo ha origini antichissime, documentate dal rinvenimento di reperti palafitticoli risalenti all'età Mesolitica. La dominazione romana è testimoniata sia da un'efficiente rete di comunicazione come la Via Valeriana (I secolo a.C.) che dal rinvenimento di un manufatto raffigurante una delle fatiche di Ercole, durante i lavori di restauro della Pieve di Sant'Andrea. Durante il periodo longobardo passò sotto la giurisdizione del monastero bresciano di Santa Giulia ed i monaci benedettini avviarono la bonifica delle terre. Grazie al suo castello, Iseo divenne per Brescia un importante caposaldo dal punto di vista sia strategico che commerciale. Sia il Barbarossa (nel 1161, con incendio del paese) che, nel secolo successivo, il suo nipote Federico II, neutralizzarono il castello iseano, che Brescia si affrettò entrambe le volte a ricostruire. Nel 1288 il castello fu distrutto dai ghibellini camuni guidati dai Federici. Gli abitanti di Iseo, allora, si allearono con i Visconti e gli Scaligeri, i quali nel 1331 aiutarono la ricostruzione del castello e delle mura.
Il castello Oldofredi è situato su uno sperone roccioso e rappresenta l'unica rocca urbana di tutto il lago d'Iseo. Realizzato nell'XI secolo ed incendiato dal Barbarossa, venne restaurato nel 1161 da Giacomo Oldofredi.
Le prime notizie dell'antica Chiesa Parrocchiale di Sant'Andrea risalgono a San Vigilio, vescovo di Brescia. Ricostruita in stile romanico, subì nei secoli numerosi ed incisivi rimaneggiamenti. Attualmente presenta un aspetto neoclassico, fatta eccezione per la facciata, caratterizzata, quest'ultima, da elementi eterogenei nonché da un alto campanile incorporato nel centro del portale maggiore di accesso alla chiesa.
Menzioniamo, tra gli altri siti di interesse, la Chiesa di San Silvestro dei Disciplini, la Chiesa della Madonna del Mercato ed il Santuario della Madonna della Neve.

Mappa

La pagina web di questo paese è stata visitata 35.921 volte.

Scegli la lingua

italiano

english