italiano

  • Hotel Maison Tofani Sorrento

    Hotel Maison Tofani Sorrento

    Ospitalità di Qualità e Charme Sruttura di Design Sorrento Riviera di Napoli Costa delle Sirene Campania Italia

  • Il Borgo Ristorante Sorrento

    Il Borgo Ristorante Sorrento

    Cucina tradizionale, Gastronomia Mediterranea, specialità a base di pesce Terrazza Panoramica, Penisola Sorrentina Sorrento Napoli...

  • Hotel Astoria Sorrento

    Hotel Astoria Sorrento

    Ospitalità di Qualità Camere e Colazione Albergo 4 Stelle Ristorante Centro Storico Sorrento Riviera di Napoli Campania Italia

  • Hotel Bellevue Syrene 1820

    Hotel Bellevue Syrene 1820

    Ospitalità di Lusso e Charme in Penisola Sorrentina, Ospitalità esclusiva

  • Private Tour in Italy

    Private Tour in Italy

    Noleggio auto con conducente, escursioni esclusive, trasferimenti, taxi privati Sorrento, Riviera di Napoli, Positano, Costa d'Amalfi,...

tu sei qui: Home Torreglia

Strutture

Visita una località navigando tramite il menù a sinistra. In ogni zona d'Italia potrai successivamente scegliere le strutture turistiche d'eccellenza che ti proponiamo.

Primo Piano

Qui ti proporremo informazioni e curiosità riguardanti l'area che stai visitando.

Stampa questa pagina Segnala via e-mail

Torreglia

Descrizione

Il toponimo è di origine incerta: per alcuni deriverebbe dal latino "turricula" (piccola torre), mentre per altri da "taurlia" (lotta tra tori). Comune in provincia di Padova, situato ai piedi dei Colli Euganei, il territorio comunale, attraversato dal fiume Calcina, comprende zone pianeggianti interrotte da verdi colline. L'abitato si distingue in due nuclei: la zona antica, in collina, e quella più recente nella valle sottostante. L'economia cittadina si basa sul turismo, favorito dalla vicinanza alle diverse località termali limitrofe, sulle coltivazioni agricole di cereali, vini, frutta e sulla produzione industriale di tessuti e materiale edilizio. Famosi ed apprezzati i prodotti enogastronomici, tra cui il liquore Maraschino.
Si ritiene che i primi siti nella zona siano stati creati nel periodo romano. Caduto l'Impero, la zona fu facile preda dei Barbari invasori, per difendersi dai quali la popolazione locale edificò numerose torri di avvistamento. L'avvento sul territorio dei Benedettini, nel corso del XIII secolo, apportò benessere e sviluppo demografico anche grazie alla bonifica dei terreni che questi realizzarono e alle coltivazioni che introdussero. Nel XV secolo, sotto Venezia, furono costruite bellissime ville visibili ancora oggi.

Da vedere:
L'eremo di Santa Maria Annunziata di Monte Rua è un complesso sviluppato intorno alla chiesa. Vi fanno parte 14 celle munite di orto, abitate dai frati di clausura La prima edificazione risale al 1334, l'edificio fu ricostruito nella prima metà del XVI secolo. La chiesa è decorata da pitture murali seicentesche, il tutto è circondato da un alto muro di cinta.
La chiesa parrocchiale di San Martino nella frazione di Luvigliano. Di essa si posseggono notizie dall'ano 1077, conserva al suo interno una pala opera del Santa Croce ed una seicentesca Sacra Famiglia.
Villa dei Vescovi, del XVI secolo, opera del Falconetto è una struttura a pianta quadrata con terrazzi, loggia e scalone. All'interno affreschi cinquecenteschi del Sustris.
L'Hotel La Torre dei primi anni del XX secolo.
Il Castelletto del XV secolo.
Il Passo del Roccolo.
Villa Tolomei.
Villa Ferri.
Villa Verson.
Villa Maluta.
Villa Medin.

Mappa

La pagina web di questo paese è stata visitata 25.678 volte.

Scegli la lingua

italiano

english