italiano

  • Il Borgo Ristorante Sorrento

    Il Borgo Ristorante Sorrento

    Cucina tradizionale, Gastronomia Mediterranea, specialità a base di pesce Terrazza Panoramica, Penisola Sorrentina Sorrento Napoli...

  • Hotel Bellevue Syrene 1820

    Hotel Bellevue Syrene 1820

    Ospitalità di Lusso e Charme in Penisola Sorrentina, Ospitalità esclusiva

  • Hotel Astoria Sorrento

    Hotel Astoria Sorrento

    Ospitalità di Qualità Camere e Colazione Albergo 4 Stelle Ristorante Centro Storico Sorrento Riviera di Napoli Campania Italia

  • Hotel Maison Tofani Sorrento

    Hotel Maison Tofani Sorrento

    Ospitalità di Qualità e Charme Sruttura di Design Sorrento Riviera di Napoli Costa delle Sirene Campania Italia

  • Private Tour in Italy

    Private Tour in Italy

    Noleggio auto con conducente, escursioni esclusive, trasferimenti, taxi privati Sorrento, Riviera di Napoli, Positano, Costa d'Amalfi,...

tu sei qui: Home Asolo

Strutture

Visita una località navigando tramite il menù a sinistra. In ogni zona d'Italia potrai successivamente scegliere le strutture turistiche d'eccellenza che ti proponiamo.

Primo Piano

Qui ti proporremo informazioni e curiosità riguardanti l'area che stai visitando.

Stampa questa pagina Segnala via e-mail

Asolo

Descrizione

Il toponimo deriva dalla radice indoeuropea "ak", da cui "acelum" (aguzzo).
Comune in provincia di Treviso, situato nel punto in cui la pianura veneta si congiunge alle colline, attraversato dal torrente Musone, Asolo comprende una zona pianeggiante ed una ricca di rilievi che raggiungono la quota massima di 379 metri. È un luogo ricco di testimonianze storiche ed artistiche e l'abitato si sviluppa intorno ad una strada, in parte caratterizzata da portici tardo-medievali, su cui si affacciano pittoresche botteghe.
Lo studio dei materiali rinvenuti nell'area di Pagnano hanno permesso di datare al Paleolitico la prima presenza umana sul territorio. Il primo insediamento stabile si ebbe nell'Età del Bronzo; in seguito giunsero i Romani ed Asolo divenne municipium. Caduto l'Impero, fu sede vescovile e visse un periodo di difficoltà a causa della discesa degli Ungari avvenuta nel IX secolo. Sotto il dominio del Vescovo di Treviso fu edificata una roccaforte. Nella prima metà del XIII secolo il paese fu conquistato da Ezzelino da Romano per tornare all'originaria giurisdizione poco dopo. Fu governato dai Della Scala e ,nel XV secolo, dalla Repubblica di Venezia: fu in questo periodo che il centro visse un grande sviluppo economico e demografico. Fu insignito del titolo di città nel 1742, condividendo con l'intera regione la conquista da parte di Napoleone, l'entrata nel Regno asburgico e le vicende del XX secolo.

Da vedere:

Il Duomo, dedicato alla Vergine Assunta, fu edificato nel XV secolo entro le mura cittadine. La facciata romanico-gotica presenta elementi tipicamente rinascimentali, la cappella del SS. Sacramento risale al Cinquecento, il protiro al Quattrocento. Conserva al suo interno un'opera del Lotto, una pala di Jacopo da Ponte, una celebre riproduzione realizzata dal Quarena ed altre importanti testimonianze artistiche.
La chiesa di Sant'Angelo.
La Loggia del Capitano, costruita nel Quattrocento, fu affrescata dal Contarini in epoca successiva, ospita il Museo Civico.
La Rocca medievale, monumento simbolo della città, si trova in cima al Monte Ricco. Fu edificata sul finire del XII secolo.
Villa Contarini suddivisa in due edifici separati e circondato da un vasto e bellissimo giardino all'italiana.
Il palazzo del Municipio del XVII secolo con colonnato al piano terra e due ordini di finestre.
La casa longobarda del XVI secolo con bifore e cornici dalle decorazioni classicheggianti.
Il Museo Civico conserva reperti archeologici ed opere d'arte.
L'acquedotto romano.

Parole più frequenti con cui trovare Asolo: Comune di Asolo, Città di Asolo, Città dai 100 orizzonti, Turismo ad Asolo, Vacanze ad Asolo, informazioni turistiche Asolo.

Mappa

La pagina web di questo paese è stata visitata 26.608 volte.

Scegli la lingua

italiano

english