italiano

  • Il Borgo Ristorante Sorrento

    Il Borgo Ristorante Sorrento

    Cucina tradizionale, Gastronomia Mediterranea, specialità a base di pesce Terrazza Panoramica, Penisola Sorrentina Sorrento Napoli...

  • Hotel Astoria Sorrento

    Hotel Astoria Sorrento

    Ospitalità di Qualità Camere e Colazione Albergo 4 Stelle Ristorante Centro Storico Sorrento Riviera di Napoli Campania Italia

  • Private Tour in Italy

    Private Tour in Italy

    Noleggio auto con conducente, escursioni esclusive, trasferimenti, taxi privati Sorrento, Riviera di Napoli, Positano, Costa d'Amalfi,...

  • Hotel Maison Tofani Sorrento

    Hotel Maison Tofani Sorrento

    Ospitalità di Qualità e Charme Sruttura di Design Sorrento Riviera di Napoli Costa delle Sirene Campania Italia

  • Hotel Bellevue Syrene 1820

    Hotel Bellevue Syrene 1820

    Ospitalità di Lusso e Charme in Penisola Sorrentina, Ospitalità esclusiva

tu sei qui: Home Vicenza

Strutture

Visita una località navigando tramite il menù a sinistra. In ogni zona d'Italia potrai successivamente scegliere le strutture turistiche d'eccellenza che ti proponiamo.

Primo Piano

Qui ti proporremo informazioni e curiosità riguardanti l'area che stai visitando.

Stampa questa pagina Segnala via e-mail

Vicenza

Descrizione

Abitata sin dai tempi più remoti dai Veneti prima e dagli Euganei poi, divenne municipium Romano col nome di Vicetia, arricchendosi di ville, templi, acquedotti e teatri.
Ma Vicenza è internazionalmente conosciuta come il palcoscenico su cui il grande genio ed architetto padovano, Andrea di Pietro della Gondola, detto il Palladio, esibì tutto il suo estro creativo, realizzando uno stile tutto personale e stupefacente che combina elementi architettonici classici in un contesto privato. Dal 1994 è stata dichiarata dall'UNESCO Patrimonio dell'Umanità proprio per il suo ineguagliabile patrimonio Palladiano.
Il centro monumentale della città è costituito da un sistema articolato di tre piazze (dei Signori, delle Biade, delle Erbe) e nella piazzetta Palladio.
Edificio simbolo della città: la Basilica Palladiana, costruzione medioevale che l'architetto ristrutturò nel '500 realizzando il doppio ordine, portico e loggia. Il Palladio mise la sua firma anche su altri edifici come la Loggia del Capitanio, Palazzo Barbaran da Porto, Palazzo Chiericati, sede del Museo Civico, Palazzo Valmarana, la Loggetta Palladiana e al Teatro Olimpico, esempio di fissità scenografica, ideato dal Palladio e realizzato da Vincenzo Scamozzi.
Poco distante dalla città troviamo Villa Almerico Capra, meglio nota come "La Rotonda", la più famosa di tutte le ville venete, è unanimemente considerata il capolavoro per eccellenza del Palladio.

Mappa

La pagina web di questo paese è stata visitata 74.861 volte.